AstraZeneca nuovo player nell’obesità? Acquisita la startup SixPeaks Bio

Condividi:
Share

AstraZeneca irrompe nel campo delle terapie contro l’obesità. La pharma anglo-svedese ha esercitato l’opzione per acquisire a titolo definitivo la partecipata SixPeaks Bio, biotech con sede in Svizzera, fondata nel 2024 e focalizzata sullo sviluppo di terapie innovative per la gestione del peso corporeo.

L’azienda ha versato 170 milioni di dollari per rilevare le quote residue della società, cui seguirà una tranche da 30 milioni tra due anni. L’operazione potrà arrivare a 100 milioni di dollari aggiuntivi al conseguimento di determinati obiettivi regolatori.

SixPeaks è nata con un finanziamento iniziale di 30 milioni di dollari e un accordo di collaborazione che prevedeva, fin dall’origine, la possibilità per AstraZeneca di procedere all’acquisizione a condizioni prefissate.

I candidati della biotech sono molecole progettate per preservare la massa muscolare nei pazienti in trattamento per la perdita di peso, un obiettivo terapeutico che i farmaci agonisti del recettore GLP-1 non hanno ancora pienamente risolto.

Le molecole sviluppate da SixPeaks agiscono sui recettori dell’activina, una proteina del gruppo dei fattori di crescita TGF-β che regola la composizione corporea e il metabolismo muscolare.

Sebbene non sia ancora presente sul mercato dell’obesità, AstraZeneca vanta una solida esperienza nei farmaci incretinici – grazie a Bydureon (exenatide) – ha già avviato accordi strategici con Regeneron e con la biotech cinese Eccogene. Attualmente, la pharma anglo-svedese ha tre programmi in fase 2 per la perdita di peso.

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025